Domande frequenti degli utenti di crioterapia

La crioterapia total body è l’esposizione del corpo umano al freddo estremo, più spesso applicata all’interno di una criosauna o criocamera. Lo scopo della CTB è quello di massimizzare la potenzialità per una risposta rapida e migliorativa della lesione, per una regolazione del corpo a lungo termine e per gli effetti estetici positivi che può avere sulla pelle. Il termine crioterapia deriva dal greco “cryo” (κρύο) che significa freddo, e “terapia” (θεραπεία) che significa cura. Gli effetti positivi della crioterapia sono stati riconosciuti per centinaia di anni, ma il suo potenziale assoluto è stato scoperto solo di recente.
Una volta terminata la sessione, il corpo inizia a realizzare le condizioni di sicurezza in cui si trova, rilascia vasi sanguigni e muscoli in un atto di vasodilatazione. Qualsiasi rischio di ipotermia con la CTB è impedito dal tempo limite entro il quale una persona può rimanere all’interno della camera, ovvero 3 minuti. Si è constatato che la CTB nel breve periodo accelera il recupero dagli infortuni, ma contribuisce anche a migliorare alcune condizioni sanitarie dannose.
La CTB viene eseguita nell’ambiente controllato della nostra criosauna – criocamera e i clienti sono monitorati in ogni momento attraverso misure di sicurezza e personale addestrato. Le nostre apparecchiature per crioterapia sono conformi agli standard di salute e sicurezza previsti in decine di paesi, dal momento che abbiamo installato macchine crioterapiche in oltre 30 paesi diversi.
Tutti gli operatori di crioterapia devono seguire le linee guida per il funzionamento in sicurezza. Le nostre criosaune – criocamere eseguono più di 10.000 sedute di crioterapia ogni giorno e sono costantemente sottoposte a test da parte nostra per una verifica degli standard di sicurezza e produzione oltre che ai test eseguiti da istituzioni europee e internazionali. La sicurezza delle sessioni di crioterapia eseguite nella nostra apparecchiatura criogenica è stata messa alla prova più volte nel corso del tempo, dando sempre esiti perfetti.
I rischi più comuni associati alla CTB si possono riscontrare nella lista delle controindicazioni, tuttavia i maggiori rischi della crioterapia total body si manifestano in presenza di problemi cardiaci e si raccomanda un consulto con un medico prima di prendere la decisione di entrare in qualsiasi criocamera. Generalmente, la CTB è un trattamento molto sicuro e ben tollerato, specialmente se eseguito da personale adeguatamente formato.
Le controindicazioni alla crioterapia total body includono: gravidanza, ipertensione (HTN) a 180-100, sindrome coronarica instabile, aritmia cardiaca, tutti i problemi cardiaci, impianti cardiaci, problemi arteriosi, trombosi venosa profonda (DVT), altre forme di trombosi, problemi cerebrali, convulsioni, cancro, malattie del tratto urinario, disturbi polmonari, carenza di globuli rossi, infezioni,
Tutti i clienti devono consultare il proprio medico per assicurarsi di essere idonei ad entrare nella criocamera.
La CTB è un trattamento perfetto per gli atleti e le persone attive che desiderano aumentare il loro recupero muscolare, compresi coloro che hanno subito una battuta d’arresto in seguito a un infortunio e soffrono di dolori cronici e infiammatori persistenti.
Gli operatori CRYO XC™ forniscono calze asciutte, guanti e calzature protettive per la sessione di crioterapia. Gli uomini dovrebbero indossare la biancheria intima per proteggersi, per le donne non è necessario.
La criocamera trasforma l’azoto liquido in vapori estremamente freddi che entrano nella cabina con l’obiettivo di abbassare la temperatura superficiale della pelle del cliente per un periodo di 1,5 – 3 minuti.
Durante la crioterapia total body il corpo viene stimolato a rilasciare endorfine, che ci fanno sentire più vigili e pompano i nostri livelli di energia. Gli effetti di ogni sessione di crioterapia tendono a durare per circa 4 – 5 ore.
Ogni sessione di crioterapia ci consente di massimizzare i benefici del trattamento se facciamo esercizio per un paio di minuti, cosa che non possiamo fare dopo essere stati in un bagno di ghiaccio in cui muscoli e tessuti ricevono un trattamento completamente diverso. Da 10 a 15 minuti di esercizio fisico aiutano a indurre una vasodilatazione maggiore e più rapida, il che significa ottenere un maggiore effetto dalla sessione di crioterapia.
La crioterapia non richiede di fare una doccia prima o dopo la procedura. I clienti rimangono asciutti per tutta la durata della sessione.
Grazie a esperti medici che stanno studiando i retroscena del problema, ora abbiamo una migliore comprensione degli effetti della crioterapia sull’infiammazione cronica. Con un numero crescente di studi, gli esperti sono stati in grado di riconoscere le cause profonde di molte malattie associate all’invecchiamento e ad altre gravi disabilità che affliggono la salute
Il principio di base della crioterapia total body sta nella reazione difensiva del corpo al freddo estremo, che scatena un’illusione temporanea che il corpo stia andando in ipotermia.
Come parte della preparazione sportiva, si raccomandano sessioni regolari di crioterapia di tutto il corpo per ridurre l’infiammazione, migliorare la resistenza e aumentare complessivamente i livelli di energia appena prima degli allenamenti o degli sport.
Se hai spesso freddo o lo soffri molto, la crioterapia può essere una piccola sfida, tuttavia ogni volta che entri in una criocamera e resisti tutta una sessione, migliori la sensibilità al freddo, compreso quello del clima invernale. Quando ti trovi all’interno della criocamera, il freddo estremo rimane sulla superficie della pelle e non penetra più in profondità nei muscoli. Poiché il freddo della CTB penetra a malapena sulla superficie della pelle, probabilmente proverai solo dei brividi. Esponendo tutto il corpo alle temperature estreme, la crioterapia influenza positivamente la circolazione sanguigna.
No. L’impatto a freddo immediato della crioterapia abbassa solo la temperatura superficiale del corpo per una risposta rapida e non ha un effetto negativo sulla salute del paziente. Al contrario, la crioterapia agisce portando il corpo a una risposta difensiva rafforzando così il sistema immunitario, conducendo generalmente a una diminuzione della frequenza e dell’intensità dei raffreddori.
Sì. CRYO XC è la criocamera ideale per chi soffre di claustrofobia perché la testa del cliente rimane fuori dalla cabina in ogni momento consentendo al cliente e all’operatore di comunicare durante la sessione.
Il trattamento di CTB ha come risultato una risposta molto diversa dal corpo rispetto a quella di un bagno di ghiaccio. Nella criocamera, tre minuti di freddo estremo e secco raggiungono solo i recettori negli strati superiori della pelle, inducendo il cervello a limitare il flusso di sangue in superficie e a mantenere la maggior parte del sangue nella parte più interna del corpo.
La crioterapia localizzata è intesa per un trattamento localizzato a breve termine di specifici punti del corpo (viso, articolazioni, ecc.). Il flusso di aria estremamente fredda irrompe a temperature comprese tra -110 ° C e -150 ° C.
A causa della temperatura massima dell’ugello (fino a -150 ° C), la crioterapia localizzata richiede un abile operatore che sia in grado di raggiungere il grado di raffreddamento necessario variando la distanza dall’ugello dalla pelle esposta (ogni centimetro del flusso corrisponde a un aumento di temperatura dai 50 a 80˚С) e la portata.
– Cosmetologia: massaggi a freddo, rimozione della cellulite, trattamento dell’acne e dei problemi di forfora);
– Dermatologia – cura i problemi di psoriasi, ed eczema
– Gestione del dolore acuto e cronico, rilassa gli spasmi e le convulsioni
– Rimozione dell’infiammazione e accumulo interno di liquidi
Hai bisogno di aiuto con qualcos’altro?
Contattaci.